Sommersi dalla neve

Due fine settimana da incubo per i frusinati e per i fontanesi: il maltempo si è abbattuto sulla nostra provincia in maniera dura, colpendo anche il nostro comune. In particolare nei giorni del 3, 4 e 5 Febbraio il nostro territorio è stato sommerso dalla neve causando numerosi disagi anche qui a Fontana Liri dove ci sono state intere contrade isolate, senza acqua e corrente, per diversi giorni.

PROTEZIONE CIVILE SANTA BARBARA: Punto di riferimento costante per i cittadini, l’operatività dell’Associazione è stata esemplare: 24 ore su 24, con una gestione dell’emergenza impeccabile. Monitoraggio del territorio, disponibilità totale, interventi a sostegno delle famiglie disagiate e delle persone in difficoltà, ausilio nel ripristino della viabilità. Il tutto, è sempre bene ricordarlo, volontariamente! Grazie davvero.

COMUNE DI FONTANA LIRI: Ad una viabilità ripristinata prontamente nelle zone centrali si sono contrapposti persistenti disagi in diverse contrade periferiche, rimaste isolate per più giorni. Un grazie ed un plauso ai consiglieri comunali (pochi, in verità!) che si sono prodigati nell’emergenza, in particolare a Luigi Bianchi che ha messo a disposizione della collettività anche il proprio automezzo.

SEGNALAZIONI DEI CITTADINI: Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di malcontento riguardo la gestione emergenza da alcuni abitanti delle contrade Capozzelli, Grotte, Alefana e Casale ed anche dalle Case Popolari. Polemiche sul “caso Farnito”: secondo diversi residenti tale contrada è stata completamente dimenticata dal comune. Inoltre, alcuni cittadini hanno criticato l’accumulo di neve in diverse zone della Piazza.

PROVINCIA DI FROSINONE: Nel primo week-end sicuramente da bocciare. Grossi ritardi nel ripristino della viabilità provinciale, con alcune arterie pulite dopo giorni. Semplicemente assurda, poi, la carenza di sale!

ENEL ed ACEA ATO 5: La politica della “manutenzione zero” ha ripagato con una moneta salatissima le due società che sono dovute correre ai ripari laddove hanno potuto per limitare i disagi che comunque sono stati davvero tanti. La conta dei danni (Ospedali, aziende, famiglie) sarà notevole, le rivalse sicuramente consistenti (e feroci).

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi