Su facebook alla pagina “Laghetto di Fontana Liri” è stato pubblicato un video che mostra la situazione attuale dei luoghi. Una panoramica disarmante. Ricordiamo che il PD si è speso molto, durante l’assessorato ai lavori pubblici di Gianpio Sarracco (attuale segretario di Circolo), per la ricerca dei finanziamenti per valorizzare la zona riuscendo, grazie alla sensibilità dell’allora assessore regionale Francesco De Angelis, ad ottenere quasi 900mila euro per la valorizzazione dell’area (200 mila euro per il primo lotto del Parco del Laghetto, più altri 430mila euro per il completamento e 220mila per la realizzazione della pista ciclopedonale) a cui bisogna aggiungere gli oltre 800mila euro ereditati dalla precedente amministrazione regionale (tramite fondi europei) per il recupero del Vecchio Mulino. Insomma, stiamo parlando di oltre un milione e mezzo di euro, che arrivano quasi a due con gli ulteriori mutui richiesti dalla seconda giunta Pistilli (oltre 400mila euro) per il terzo lotto del laghetto. Intanto, un inciso: grazie al lavoro del PD, il nostro comune ha ottenuto finanziamenti regionali (non incidendo sulle casse comunali dunque), cosa che invece non è più accaduta in seguito, in quanto per il completamento dell’opera è stato necessario chiedere un mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti (in pratica: si sono fatti dei debiti!). Inoltre, non si capisce come mai sono stati necessari altri fondi, visto che quelli che c’erano erano già tanti e più che sufficienti ad un’opera di valorizzazione dell’area intera. Vedere la situazione attuale è davvero deprimente. Uno sperpero senza fine che non si può tollerare, un luogo sottratto a tutti i fontanesi da tre anni oramai. Questa situazione è indecente. Un utente commenta in maniera lapidaria: “Manco a dirlo a Fontana Liri c’è l’aliquota IMU più alta d’Italia 9.5‰. Vergogna”. Infine, sulla battaglia contro l’apposizione dei cancelli al lago portata avanti da Pasquale Proia, ricordiamo che: Laghetto di Fontana Liri ha da oggi anche un indirizzo mail che tutti possono utilizzare, in special modo quelli che non vogliono utilizzare facebook possono richiedere di essere informati sulle novità o possono inviare commenti idee e proposte scegliendo se farli pubblicare o no, da qui si potranno anche visualizzare foto e video. Pubblicizzate l’indirizzo e-mail: laghetto.fl@gmail.com.
Pasquale
Dic 17. 2012
Grazie Gianpio, grazie per aver puntualmente riportato ed amplificato questa ed altre iniziative che la pagina “Laghetto di Fontana Liri” ha intrapreso. Grazie non soltanto a nome mio ma di tutti gli “amici” della pagina (ad oggi 126), voglio però puntualizzare che quella per la rimozione dei cancelli dal Laghetto di Fontana Liri, non è una mia personale battaglia, è una cosa che riguarda tutti i cittadini e non solo di Fontana Liri, che vogliono liberamente e senza vincoli di orario continuare a frequentare il Nostro Parco Pubblico senza che i cancelli gli neghino questo Diritto. Una battaglia, ci tengo a ribadirlo, senza colore nè bandiera.
Pasquale Proia