Il Sindaco Giuseppe Pistilli sostiene Mauro Buschini

Il sindaco Giuseppe Pistilli motiva il suo sostegno a Mauro Buschini.Spiega Pistilli: “Gli avvenimenti scandalosi che hanno travolto la Regione Lazio e di cui si è macchiato anche qualche esponente regionale e di partito dell’I.D.V. hanno minato la coscienza e la fede politica di chi come me ha sempre creduto e si è battuto per la trasparenza amministrativa, la legalità e la corretta amministrazione della cosa pubblica. Sia ben chiara una cosa già nota a tutti: non vi sono partiti immacolati. Spesso sono le persone senza scrupoli affamate di denaro e di potere che con il loro comportamento truffaldino danneggiano il partito in cui militano e infangano i loro sostenitori al punto da far gridare all’uomo di strada: “siete tutti uguali. Successivamente agli scandali vi è stato l’abbandono da parte dei vertici dell’I.D.V. della parte sana del partito in provincia di Frosinone che, dopo l’allontanamento delle mele marce, con caparbietà e spirito di sacrificio avrebbe voluto continuare a lavorare per la ricostruzione dell’immagine del partito stesso. Queste due cose messe insieme hanno tradito la mia fiducia e azzerato la mia credibilità nei dirigenti e nei programmi dell’I.D.V. Ora, il mio ruolo istituzionale di Sindaco, quale rappresentante degli interessi dell’intera comunità e, in un recente passato anche di un territorio molto più vasto, mi spinge verso una nuova collocazione politica capace di rispecchiare al meglio le mie idee e permettermi di operare nell’interesse del territorio. La mia personale storia politica di uomo moderato all’interno del centro sinistra non poteva non indirizzarmi verso una formazione politica riformista del centro sinistra stesso quale il PD.Le esperienze negative sia a livello regionale che provinciale ci devono indurre ad un cambiamento radicale della politica. Gli ultimi anni amministrati dal centro destra in Regione Lazio e nella nostra provincia (il prossimo anno scade la legislatura provinciale) per l’inettitudine di chi ha governato sono risultati anni persi in quanto hanno determinato una involuzione sociale nella nostra Regione a tutti i livelli. Lo sfascio della sanità soprattutto nella nostra provincia, la crisi del lavoro con lo strangolamento delle imprese da parte delle banche per il mancato trasferimento dei fondi regionali ai comuni, la crisi occupazionale con la chiusura delle fabbriche e l’aumento delle ore in cassa integrazione, il depauperamento scolastico, la continua chiusura delle attività commerciali, l’aumento del precariato e quello del costo della vita per cui un numero sempre maggiore di famiglie non arriva con lo stipendio alla fine del mese, sono tutti argomenti che vanno affrontati e risolti con estrema urgenza perché è in gioco l’integrità e la sopravvivenza dell’intero tessuto sociale. Solo un partito forte, ben radicato nel territorio con uomini dal sano senso morale che hanno a cuore gli interessi di tutti può affrontare e risolvere tali problematiche.E’ con questa certezza che ho scelto di continuare la mia attività politico amministrativa all’interno del PD e, contribuire a far diventare il PD fontanese un grande partito. Con grande entusiasmo, quindi, nonostante la mia non più tenera età, cercherò di mettere a disposizione del circolo fontanese la mia esperienza di amministratore. Sono convinto che tutti insieme contribuiremo al rinnovamento politico della Regione Lazio e, sicuramente saremo determinanti per la elezione a consigliere regionale di Mauro Buschini una persona che saprà farsi carico dei problemi di questo territorio. Un saluto e un abbraccio a tutti.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi