Congresso provinciale del PD, clima molto teso ma il congresso, tra richieste di sospensione ed accuse reciproche, va avanti

Clima molto teso nel PD di Frosinone. Due conferenze stampa nella giornata di Giovedì 31 Ottobre, convocate a stretto giro di posta, per spiegare l’andamento del congresso. Entrambe presso la Federazione del Pd di Frosinone, in via Licinio Refice 18. La prima, che si è svolta alle ore 15,00, ha visto la partecipazione di Sara Battisti, Alessandro Martini e Mario D’Alessandro, tre dei quattro candidati alla segreteria. Convocata, si legge nella breve nota, «per spiegare le ragioni che ci hanno portati a fare questa scelta difficile ma necessaria di sospenderci dalla competizione congressuale e chiedere l’annullamento del congresso che ha subito gravissime scorrettezze che ne hanno danneggiato e inficiato la validità». Nella conferenza stampa accuse generiche su eventuali tesseramenti gonfiati in alcuni circoli. Subito dopo, alle ore 16,30, la conferenza stampa convocata da quarto candidato alla segreteria provinciale, Simone Costanzo, accompagnato dai referenti provinciali delle due liste a sostegno, Mauro Buschini ed Aldo Antonetti. Simone Costanzo ha rispedito le accuse al mittente “Fuori i mercanti dal tempio” ed ha assicurato che il congresso procederà: “Il congresso va avanti”. Al termine della conferenza stampa, è stata anche diffusa una nota esplicativa che riportiamo di seguito: “Le accuse rilasciate dai tre candidati alla segreteria provinciale sono false e tendenziose: siamo di fronte ad attacchi pretestuosi volti ad avvelenare il clima e cercare di screditare un risultato che ci vede in netto vantaggio (siamo circa al 60%). Di che cosa stiamo parlando? 2700 iscritti a metà congresso, nel 2010 furono 5704: dunque un dato complessivo assolutamente nella norma. Per questo le accuse le rimandiamo con forza al mittente, visto che gli eventuali pochi casi di “doping del tesseramento” vengono proprio da coloro che li denunciano. Esempio eclatante è Isola del Liri, dove i sostenitori dell’annullamento del congresso provinciale del PD hanno tentato di legittimare nel congresso del PD il voto e la partecipazione di consiglieri comunali e membri di organismi dirigenti di altri partiti, con il chiaro intento di minare e mettere in discussione il sindaco Luciano Duro e la sua amministrazione: una invasione di campo che non è stata e non può essere consentita. Utilizzare il congresso del PD per colpire una amministrazione comunale è qualcosa di aberrante: solo la ribellione degli isolani democratici ha impedito che questo potesse avvenire bloccando il congresso cittadino. Un altro esempio lampante è Sora, unico caso dove nel giro di tre ore sono arrivati oltre duecento nuovi iscritti, capitanati da persone vicine all’area che ci accusa. Chiediamo dunque chiarezza verso un atteggiamento di chi predica bene ma razzola molto ma molto male. In merito alle gravi accuse che gettano ombre sul PD ciociaro, lo vogliamo dire con forza e con chiarezza: ben venga una discussione approfondita sul cosiddetto “sistema di potere”, siamo i primi a chiederla e siamo pronti a farla, in qualsiasi momento. Quello che emerge dalle irresponsabili parole rilasciate dai tre candidati è solo rabbia, dovuta ad una loro sconfitta sempre più annunciata: appare una mossa premeditata, visto che è compiuta alla vigilia di congressi che molto probabilmente daranno ancora più forza e maggior consenso alla candidatura di Simone Costanzo. Ma la tecnica ben nota dell’avvelenamento dei pozzi quando si avvicina una sconfitta non dovrebbe essere utilizzata da dirigenti provinciali del PD responsabili. Questo modo di affrontare il dibattito congressuale è denigratorio ed offensivo per tutti gli iscritti e gli elettori del nostro Partito. I nostri iscritti meritano profondo rispetto. Per questo motivo il congresso va avanti: se ci sono casi che meritano l’attenzione della Commissione competente, sicuramente verranno valutati con il massimo rigore. Riprendiamo un dibattito sereno, incentrato sui contenuti e sui programmi e non sulle accuse scriteriate ed i rancori personali”. Il Commissario Provinciale Roberto Morassut, delegato dal PD Lazio, contattato telefonicamente, ha assicurato che il congresso procederà regolarmente.

Una Risposta a “Congresso provinciale del PD, clima molto teso ma il congresso, tra richieste di sospensione ed accuse reciproche, va avanti”

  1. mario andre

    Ott 31. 2013

    A quanto pare i nuovi hanno i denti piu’affilati dei cosiddetti vecchi. Se questo e’ il nuovo che avanza preferisco il vecchio.

    Rispondi a questo commento

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi