Bando per giovani studenti e laureati

Interessante bando per giovani studenti e laureati promulgato dalla Regione Lazio. 

L’iniziativa “Torno subito” della Regione Lazio si pone una pluralità di obiettivi:
• Favorire l’acquisizione di competenze e relazioni in contesti nazionali ed internazionali e il loro impiego nel contesto regionale, aumentando l’occupabilità degli studenti o laureati e ponendo le basi per un loro reale e migliore inserimento lavorativo.
• Ridurre la distanza tra domanda e offerta di lavoro, consentendo ai giovani di costruire percorsi di carriera funzionali alle loro necessità di crescita e specializzazione in particolari ambiti professionali.
• Sostenere occasioni di crescita individuale dei giovani attraverso scelte consapevoli per il proprio futuro che favoriscano l’attivazione di percorsi di autonomia e partecipazione.
L’iniziativa è un’azione sperimentale dedicataagli studenti universitari o laureati che vogliono condurre un’esperienza di apprendimento innovativa che sarà strutturata in due fasi:
• la prima fuori dal territorio della regione Lazio (altre regioni italiane, paesi UE, altri Paesi europei ed esteri) per acquisire conoscenze, competenze e abilità professionali;
• la seconda, che sarà realizzata nel territorio della regione Lazio, con il duplice obiettivo di favorire l’incontro con il mondo del lavoro della regione e il reimpiego sul territorio regionale
delle competenze acquisite in altri contesti.
Il Programma finanzia progetti di apprendimento e di formazione formale e informale e/o di work experience, finalizzati all’inserimento lavorativo, ideati e realizzati dagli studenti/laureati stessi, in collaborazione e con il supporto di organizzazioni pubbliche e private.
Gli studenti universitari o laureati interessati a presentare un progetto, dovranno coinvolgere nell’ideazione e nella realizzazione del piano due partner:
• il primo localizzato fuori dal territorio della regione Lazio (altre regioni italiane, paesi UE, altri Paesi europei ed esteri);
• il secondo all’interno del territorio della regione Lazio.
I partner possono essere soggetti quali organismi formativi, soggetti pubblici e/o enti locali, imprese, cooperative, scuole, università, centri studi e/o centri di ricerca, associazioni, enti del terzo settore, organizzazioni non governative, fondazioni.
Ogni progetto si svolgerà in due fasi:
• la prima fase, realizzata al di fuori del territorio della regione Lazio riguarderà l’attività di apprendimento, che si potrà attuare o attraverso la partecipazione ad una specifica attività formativa presso una struttura qualificata, o attraverso la realizzazione di un percorso professionalizzate sotto forma di work experience da realizzare presso le tipologie di soggetti sopra indicati;
• la seconda fase, di reimpiego delle competenze acquisite, dovrà essere realizzata presso il partner localizzato nel territorio della regione Lazio.
I progetti finanziati potranno avere una durata massima di 12 mesi e dovranno obbligatoriamente concludersi entro il 31 Luglio 2015.
La fase di reimpiego sul territorio della regione Lazio dovrà avere la durata da un minimo di 4 ad un massimo di 6 mesi.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi