Si è svolto ieri sera, Sabato 5 Settembre, in Piazza Trento lo spettacolo “Palco Libero”. Una serata nata in corsa, sull’esperienza dello scorso anno con lo spettacolo congiunto tra la compagnia Palco Oscenico ed i Matti per Caso. Una idea che quest’anno è stata ulteriormente ampliata e non dedicata solo al teatro, ma anche alla danza ed alla musica e soprattutto ai giovani talenti fontanesi. Come hanno precisato i presentatori Gianfranco Rauso e Carlotta Gabriele a nome dell’organizzazione ad inizio serata, sicuramente nella fretta ci sarà stata qualche dimenticanza e per questo gli organizzatori si sono scusati in anticipo, anche se, per dare la possibilità a tutti di esibirsi è stato messo anche un annuncio su facebook: sicuramente in futuro di preparerà con maggior tempo l’evento. La serata proposta è stata estremamente variegata: ne è venuto fuori uno spettacolo simpatico e gradevole, che è stato molto apprezzato dai numerosi presenti in Piazza Trento, ed ha dato la possibilità a tanti giovani artisti di esibirsi “in casa”. C’è stato spazio anche per la letteratura: Giulio Sacchetti, membro della compagnia Palco Oscenico, ha letto una sua poesia e precisamente “Un libro perduto”, mentre Flavio Venditti dei Matti per Caso ha letto dal suo romanzo “Amore in Saldi” un passo dedicato alla nostra terra. Oltre alla compagnia Palco Oscenico e Matti per Caso, che hanno allietato il pubblico con le loro scene più richieste (tra cui Il Pezzente e La Minestra — Mister Blu e Uomini e Donne) si sono aggiunti tanti giovani: il bravissimo musicista di chitarra classica Stefano Alonzi (diplomato al Conservatorio di Frosinone ed abilitato all’insegnamento) ha regalato tre brani musicali (alternati nel corso dello spettacolo) eseguiti in maniera magistrale; poi sei giovanissime ma bravissime ballerine (Aurora Colafrancesco, Aurora Altobelli, Lucrezia Bianchi, Arianna Di Ruzza, Sofia Bianchi, Chiara Redolfi) hanno proposto due balli di danza moderna. Dopo di loro, ancora spazio ai giovani artisti, quella volta dediti al teatro: Massimo Grimaldi, Riccardo Grimaldi e Mattia Quaglieri nell’interpretazione de “Le commari di ncima a funtana” scritta da Marco Di Ruzza; Cristina Mollicone, giovane talentuosa cantante fontanese che ha fatto ascoltare al pubblico “On my own” di Nikka Costa. Bambini, giovani ed adulti, appassionati di teatro, danza, musica o letteratura, tutti insieme hanno dato vita ad una serata allegra, simpatica e divertente che sicuramente diventerà un appuntamento fisso dell’estate fontanese: Palco Libero, dunque, vi da appuntamento al prossimo anno.
(SI RINGRAZIA PER LE FOTO SANDRO PROIA)