Prima edizione del Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni. Si è svolta Lunedì 19 Dicembre, nel giorno della ricorrenza del ventennale della scomparsa di Marcello Mastroianni, presso il Ristorante Poggio Antico.
Con Michele Placido, a cui è stato conferito il premio alla carriera, premiata anche la giovane attrice Susy Menella, per aver realizzato il documentario su Federico Fellini “AmariRicordi” in cui si evidenzia il connubio straordinario con Marcello Mastroianni.
Non hanno potuto partecipare alla serata, ma hanno inviato una nota di saluto, Walter Veltroni, Giulio Scarpati ed Heather Parisi.
Giulio Scarpati ha colto l’occasione per invitare una delegazione di Fontana Liri a venire a Napoli al teatro Diana a vedere lo spettacolo dal 11 al 22 gennaio “Una giornata particolare”, trasposizione teatrale del celebre film di Ettore Scola.
Una giornata particolare: Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni
Motivazione del Premio conferito a Michele Placido
Il premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni va in questa prima edizione “Una giornata particolare” nel ventennale della scomparsa, a Michele Placido per la sua continua ricerca di verità e bellezza attraverso l’arte della rappresentazione. Michele Placido ha saputo affrontare nei suoi numerosi film ma anche in teatro e negli sceneggiati televisivi, come attore, autore, regista, importanti tematiche umane, storiche e sociali. Nel corso degli anni ha affascinato gli spettatori che hanno riconosciuto in lui una particolare sensibilità e un acume non comune nel raccontare e rappresentare la vita sia nella quotidianità che negli eventi storici. Come Marcello Mastroianni è riconoscibile per la sua poliedricità, il suo eclettismo, il suo fascino.