Un numero verde per il servizio raccolta ingombranti e sfalcio verde

ingombrantiSecondo sabato per raccolta ingombranti e sfalcio verde.
Sabato 1 Luglio ci sarà il secondo passaggio a domicilio della ditta Gea per il ritiro degli ingombranti. Ricordiamo che è importante prenotarsi al NUMERO VERDE 800922999 per concordare il giorno e l’orario del passaggio della ditta che provvederà, gratuitamente a ritirare direttamente da bordo strada dell’abitazione dell’utente gli ingombranti. Lo stesso vale per lo sfalcio del verde. Ricordiamo inoltre che in questo periodo è in vigore l’ordinanza anticendio, per cui non è possibile bruciare residui vegetali nei campi e dunque è opportuno usufruire del servizio ritiro e smaltimento sfalcio verde fornito gratuitamente dal Comune di Fontana Liri, anche in questo caso direttamente a domicilio. 

I giorni in cui sarà attivo il doppio servizio della raccolta ingombranti e sfalcio verde sono: 

INGOBRANTI: Sabato 1 Luglio, Sabato 8 Luglio, Sabato 15 Luglio, Sabato 29 Luglio, Sabato 12 Agosto, Sabato 26 Agosto, Sabato 9 Settembre, Sabato 30 Settembre. 

SFALCIO VERDE: abato 1 Luglio, Sabato 8 Luglio, Sabato 15 Luglio, Sabato 29 Luglio, Sabato 12 Agosto, Sabato 26 Agosto, Sabato 9 Settembre, Sabato 30 Settembre, Sabato 2 Ottobre.

IMPORTANTE PRENOTARE AL NUMERO VERDE 800922999

Precisazioni: nella raccolta rifiuti ingombranti possono essere conferiti Materassi, mobili, suppellettili, giocattoli di grande dimensioni, reti da letto, vetri di grande dimensione, televisori, lavatrici, cucine, telefoni cellulari, ferri da stiro, lavastoviglie, piani cottura, elettrodomestici in genere. Per quanto riguarda i rifiuti verde si intendono sfalci e potature fino ad un massimo di 6 sacchi.

I servizi aggiuntivi rientrano nell’ambito del finanziamento ottenuto dal Comune di Fontana Liri dalla Provincia di Frosinone per il potenziamento della raccolta differenziata.

Spiega il Sindaco Gianpio Sarracco: “Si tratta di due servizi che potenziano il servizio della raccolta differenziata. Un progetto che abbiamo portato avanti insieme con il delegato ai rifiuti Pierluigi Bianchi. Lo slogan della campagna aggiuntiva scelto dall’amministrazione comunale è “Il tuo paese non è una discarica”, finalizzato a contrastare l’abbandono di rifiuti, increscioso fenomeno che purtroppo si ripete con frequenza nel nostro territorio: in particolare buste di piccole dimensioni lungo la strada 82, dove abbiamo posizionato le fioriere riciclate, che tra l’altro sono state più volte oggetto di vandalismo, e rifiuti ingombranti gettati per la strada di fronte al Santuario della Madonna di Loreto e via Cuzzitti. Sempre all’interno di questo finanziamento, è previsto anche l’acquisto di fototrappole che saranno posizionate a breve in diversi luoghi comunali”.

rifiuti

 

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi