Si sono svolte Domenica 3 Novembre le celebrazioni per la Festa delle Forze Armate.
Alle 10,30 la cerimonia si è svolta alla lapide ai caduti a Fontana Liri Superiore. A seguire, alle 10,45, si è svolta in Piazza Trento (nei dieci minuti di tempo clemente). Vi è stata l’inaugurazione del pennone, l’alzabandiera, la deposizione della Corona ai caduti, la Santa Messa, la lettura dei nomi dei caduti fontanesi in guerra e l’allocuzione finale del Sindaco Gianpio Sarracco.
Post su Facebook di Federico Mantova, di Sora. Onore al merito al Comune di Fontana Liri che senza ipocrisie festeggia la VITTORIA, parola magicamente scomparsa negli ultimi anni dalle celebrazioni del 4 Novembre. In generale, l’Italia fa poco o nulla per celebrare la principale conquista della sua storia. Non dimentichiamo che da secoli gli Austriaci occupavano con ostinata arroganza ampie regioni d’ Italia e i nostri nonni hanno combattuto e vinto per regalarci una Nazione migliore di quella che siamo diventati.