Ex Regio Polverificio di Fontana Liri, reparto calandre

Dalla pagina facebook di Pierluigi Gemma.
Qui si svolgeva una delle fasi necessarie per la produzione finale della polvere da sparo. Reparto molto pericoloso, vi si lavoravano composti chimici ad alto potenziale infiammabile ed esplosivo. Mi faceva notare il caro Carlo Venditti, storico fontanese che ha anche lavorato al Polverificio e che ringrazio per tutti gli insegnamenti sulla Storia del suo paese, che le vasche (v.foto 3) poste nelle immediate vicinanze del reparto non avevano una funzione decorativa, ma salvavita. L’operaio, in caso di incendio, cercava scampo immergendosi repentinamente nell’acqua della vasca. Oggi sembra fantascienza. Ringrazio il Maggiore Favale per l’autorizzazione alle foto.

polverificio1 polverificio2 polverificio3

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi