FONTANA LIRI: Area Wilderness Gola del Rio Arimucci.

golaPost di Sergio Proia
L’Area si estende lungo il corso del ruscello omonimo, dove questi scende infossato in una gola rimasta in gran parte selvaggia benché appena sottostante l’antico borgo di Fontana Liri; la Gola del Rio Arimucci possiede dei pregi naturalistici che pur dovendosi ancora meglio studiare, già si evidenziano con la presenza di una colonia di Granchio di fiume (Potamon fluviatile), l’unica specie italiana di questo genere (ormai presente solo in pochi laghi e corsi d’acqua della parte occidentale e meridionale della penisola). Oltre al Granchio è ipotizzabile anche la presenza di alcune specie di anuri ed urodeli. Le sponde ed i declivi della gola, purtroppo spesso percorse da incendi, sono caratterizzate da scarni boschi a macchia mediterranea, con Leccio, Terebinto, Orniello, Carpino nero, Roverella, Ginepri, Corbezzolo ed Albero di Giuda. Tra la flora minore è presente la Rosa delle siepi (Rosa agretis), specie legnose di una certa rarità. In questa gola, verso la fine del 1800, vi fu fatta transitare un tratto delle linea ferroviaria che da Avezzano, in Abruzzo, porta a Roccasecca e Cassino; una vecchia linea che per l’antica lavorazione a basso impatto ambientale all’epoca della sua costruzione, oggi essa appare perfettamente inserita nel contesto ambientale. L’opera, tutt’ora priva di linea elettrica, pur moderna è rimasta tale e quale, con le sue antiche e belle strutture murarie, ponti e gallerie. Per le sue caratteristiche di inserimento nel paesaggio e lo scarso uso di servizio pubblico, da qualche tempo, si sta cercando di trasformarla in un’attrazione turistica. Oltre alla ferrovia, nella gola esiste un Santuario religioso detto della Madonna di Loreto, anch’esso inserito nel contesto ambientale e paesaggistico circostante che, sebbene facilmente raggiungibile con una strada, ne valorizza l’aspetto.Merito per la designazione di quest’Area Wilderness va dato al Presidente emerito Germano Tomei, grazie ai contatti da lui presi e portati avanti con l’Amministrazione comunale Sarracco.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi