Dalla pagina Facebook del comune di Fontana Liri.
Giovedì 28 gennaio il direttore dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri, accompagnato dal suo vice Maggiore Favale hanno fatto visita al museo della Ferrovia della Valle del Liri nel comune di Arce. Presenti anche la consigliera comunale Eloisa Iafrate, in rappresentanza del comune di Fontana Liri, e la Presidente del centro studi Marcello Mastroianni Santina Pistilli. La delegazione è stata guidata nella visita dall’assessore Dario di Palma, Direttore tecnico del museo, che ha presentato con dovizia di particolari i vari oggetti, i plastici, i video, soffermandosi sugli aspetti peculiari dei vari reperti e sulla finalità principale del museo, la promozione turistica e la valorizzazione paesaggistica e culturale dei paesi della valle del Liri attraversati dalla ferrovia Roccasecca Avezzano.
La visita è stata molto efficace e particolarmente apprezzata, anche in vista dei prossimi eventi che vedranno protagonista del museo diffuso anche lo Stabilimento Propellenti di Fontana Liri, con un progetto di realizzazione del plastico dello Stabilimento che è stato approvato in via preliminare dall’agenzia Industrie Difesa e che attende l’ok definitivo. Al progetto di Museo Diffuso promosso da Apassiferrati, associazione promotrice anche del museo della ferrovia, collabora il comune di Fontana Liri ed anche la Regione Lazio, in una recente videoconferenza con il Presidente del consiglio regionale Mauro Buschini ha mostrato forte interesse all’iniziativa. Particolarmente gradita l’accoglienza da parte del sindaco di Arce Luigi Germani, che ha voluto incontrare la delegazione e ha sottolineato l’importanza che il “Polverificio”di Fontana Liri ha avuto per le popolazioni dei paesi limitrofi per l’offerta di lavoro e i numerosi vantaggi per le famiglie dei lavoratori. L’auspicio per tutti è che ci possa essere una fattiva collaborazione tra il Museo, i comuni di Arce e Fontana Liri e lo Stabilimento Propellenti.
Con l’associazione Apassiferrati sono state numerose le occasioni di collaborazione con il Comune di Fontana Liri negli ultimi anni, seguite dall’amministrazione Sarracco ed in particolare dall’ex presidente del consiglio comunale Sergio Proia: borse di studio per la ricerca storica e promozione del territorio, visite guidate, convegni.