Iniziative contro la violenza sulle donne

Lettera di Sara Battisti
Cara compagna, caro compagno,

Il Consiglio regionale del Lazio ha, in questi anni, approvato misure, mozioni e, soprattutto, leggi in favore delle donne e contro la violenza di genere. Sono stati 5 anni di concretezza e sostegno per le vittime e di prevenzione dei reati; 5 anni di leggi in favore della promozione della parità tra i sessi, della medicina di genere, di impegno attivo verso l’educazione all’affettività e alla sessualità. Penso alla legge sul Gender Pay Gap, alla legge che istituisce il bonus parrucche per le donne in cura chemioterapica, al bando sui luoghi delle donne, al bando per l’empowerment femminile.

Con orgoglio posso dire che, tra i tanti provvedimenti adottati, diversi portano la mia firma, che è la firma di tutta la nostra comunità del Partito Democratico di Frosinone. Sono il frutto degli incontri con tutti voi, con gli amministratori, con i cittadini, con gli iscritti, con i centri antiviolenza, con le associazioni.

Per questo ho voluto essere madrina di un lungo weekend di tre giorni, dal 25 al 27 novembre, dove, attraverso spettacoli, proiezioni di corti, flash mob, potremo celebrare i tanti risultati che abbiamo raggiunto tutti insieme.

In particolare, parleremo della legge istitutiva del mese sulle marocchinate, il 25 novembre “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” a Boville Ernica alle ore 21, presso il Museo Civico San Francesco, insieme alle valide e competenti amministratrici di Boville. A seguire, lo splendido e premiato spettacolo di Damiana Leone, dove potremo altresì celebrare una madre costituente, Maria Maddalena Rossi.

Il 26 novembre alle ore 11, con Ammuri Liberi, le Sindache del territorio e i centri antiviolenza, insieme a Barbara di Rollo, Presidente del Consiglio comunale di Cassino, presso l’Aula Pacis di Cassino distribuiremo i libri “100 volti di donna”, un progetto dal fortissimo impatto emotivo, realizzato durante la pandemia.

Infine, il 27 novembre a Falvaterra alle ore 18, presso la Sala Convegni in Via Montelungo 1, in collaborazione con Indiegesta e l’amministrazione comunale del borgo, proietteremo dei corti sul Revenge Porn e parleremo della mia legge, la prima in Italia, sulla prevenzione e il sostegno alle vittime di questo odioso reato.

Spero potrete partecipare a questa mobilitazione che deve vederci tutti coinvolti.

Vi saluto fraternamente,

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi