Centenario di Poteca

Dalla pagina Facebook del comune di Fontana Liri. 

CENTENARIO DI POTECA
Oggi, 15 Marzo 2023, l’artista fontanese Poteca (Giovanni Bianchi) avrebbe compiuto 100 anni. Giovanni Bianchi in arte Poteca è nato a Fontana Liri il 15 marzo 1923 ed ivi deceduto nel 2001. E’ stato un pittore autodidatta. Ha esordito nel 1969, dopo aver maturato e sviluppato anni di studio ideando uno stile pittorico proprio. Una tecnica dal tocco rapido di struttura impressionista ordita all’interno di un impianto progettuale tutt’altro che improvvisato. Concettualmente Poteca appare un caparbio realista, candido e sognatore. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive, premi e mostre personali. Inoltre ha ideato diverse esposizioni a tema come “La festa e la Madonna “, “Isola, Sora e Castelluccio”, “Anche questo è amore”, “C’era una volta”, “Fiori e davanzali” ,” Poteca e i “ suoi “ Promessi Sposi” (nel 2020 in sua memoria è stata realizzata dal comune una apprezzata e molto visitata mostra presso il centro polifunzionale), ”Su e giù per la Ciociaria”. La pittura e le tematiche di Poteca sono soprattutto legate alla terra del basso Lazio e alla sua storia. Tra i soggetti preferiti ci sono le campagne del frusinate, i fiumi, i paesaggi, le località, le tradizioni, la gente. Ha iniziato a lavorare alla illustrazione dei Promessi Sposi il 07 Novembre 1979 ed ha impiegato tre anni per realizzare le opere, adattandole alla propria sensibilità tutta permeata dalla poesia delle cose semplici e della terra di Ciociaria a lui cara, tanto da essere riferimento costante per le sue opere.L’autore ha ideato e realizzato diverse esposizioni. I suoi lavori figurano in collezioni private in Italia e all’estero (Polonia-Francia-Stati Uniti- Germania,ecc.) Hanno scritto di lui numerosi critici d’arte, riviste specializzate e quotidiani. E’ stato recensito sul Catalogo degli Artisti Lazio – Serie Arte Contemporanea Vol.3 -UNEDI-Unione Editoriale per la diffusione del libro-1979. A Fontana Liri Poteca è noto a tutta la cittadinanza, sono tanti infatti i suoi inconfondibili quadri presenti nelle abitazioni fontanesi. Anche nel Municipio vi sono diversi quadri di Poteca, tra cui quello realizzato in onore della Madonna di Loreto, con la rappresentazione della solenne processione. Il figlio Franco Bianchi, in sinergia con l’amministrazione comunale, sta preparando una giornata ricordo per celebrare l’artista Poteca nell’anno del suo centenario.

IMG-20230311-WA0015 Screenshot_20230307_094512 Screenshot_20230307_094454 Screenshot_20230307_094439 Screenshot_20230307_094429 Screenshot_20230315_012420

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi