Gal Terre di Argil

Dalla pagina Facebook del comune di Fontana Liri. 

GAL TERRE
DI ARGIL 2023-2027

Il Sindaco di Fontana Liri Gianpio Sarracco ha partecipato nella mattinata odierna all’assemblea del Gal Terre di Argil presso i locali della stazione ferroviaria di Ceprano cui ha sede. I punti all’ordine del giorno, alla presenza del notaio Fiorletta, sono stati approvati all’unanimità. Queste le determinazioni: modifica dello statuto, adesione dei nuovi comuni, approvazione del nuovo piano di sviluppo locale per la richiesta di finanziamento alla Regione Lazio. Il Gal Terre di Argil risulta dunque costituito dai seguenti comuni: Amaseno, Arce, Arnara, Arpino, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Colfelice, Falvaterra, Fontana Liri, Isola del Liri, Pastena, Patricia, Pofi, Prossedi, Roccadarce, Santopadre, Sannino, Torrice, Villa Santo Stefano. Presidente Adriano Roma. Il Gal avrà il compito di elaborare strategie progettuali a sostegno della vocazione rurale e turistica, potenziando e sostenendo le offerte dei settori di riferimento, con finanziamenti e contributi specifici e con opere ed interventi finalizzati ad uno sviluppo del territorio.

IMG-20230930-WA0026

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi