Inquadramento storico del nuovo monumento inaugurato nel Parco Crosby

Tratto dall’intervento di Carlo Venditti 

NEL PERIODO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE che va DAL 1940 AL 1943, IN ITALIA ERANO SORTI VARI CAMPI DI CONCENTRAMENTO per i prigionieri di guerra MILITARI ALLEATI.
VI ERANO RISTRETTI SOLDATI DI VARIE NAZIONI, ARMI E SPECIALITA’, EQUIPAGGI DI VOLO ABBATTUTI, MARINAI.
ALLA DATA DELL’ARMISTIZIO, L’8 SETTEMBRE 1943, CESSO’ LA VIGILANZA ITALIANA E GLI ORMAI EX PRIGIONIERI DI GUERRA SI RITROVARONO LIBERI DI MUOVERSI SUL TERRITORIO ITALIANO.
ALCUNI DI ESSI GIUNSERO A FONTANA LIRI DOVE TROVARONO OSPITALITA’.
LA MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO AL MERITO CIVILE AL GONFALONE COMUNALE, RIGUARDO TALE CIRCOSTANZA RIPORTA:
LA POPOLAZIONE…OFFRIVA UN’AMMIREVOLE PROVA DI GENEROSO SPIRITO DI SOLIDARIETA’ ACCOGLIENDO I MILITARI FUGGITI DAI CAMPI DI CONCENTRAMENTO.
IL LORO NUMERO E’ INDEFINITO, CAUSA LA DIVERSA PERMANENZA TEMPORALE E talvolta IL NOME FALSO FORNITO.
UN DOCUMENTO CONSERVATO NELL’ARCHIVIO COMUNALE RIPORTA IL NUMERO DI VENTI UNITA’ CORRETTO IN QUARANTA.
A SEGUITO DI ACCURATE RICERCHE D’ARCHIVIO LA STORICA INGLESE JANET KINRADE DETHICK – NOTA A FONTANA LIRI DOVE è STATA VARIE VOLTE PER RICERCHE E CERIMONIE CONNESSE A VICTOR JAMES CROSBY – NE HA ACCERTATI 29, DI CUI 5 STATUNITENSI, 11 INGLESI, 13 SUDAFRICANI; ALCUNI ALTRI NOMI DI MILITARI STRANIERI SONO RIPORTATI INOLTRE SULLA EX LAPIDE DELLE SANZIONI INAUGURATA IL 29 MAGGIO SCORSO PRESSO IL MUNICIPIO.
UNO DI LORO, COME NOTO, IL SOMMERGIBILISTA INGLESE VICTOR JAMES CROSBY, FU UCCISO DAI TEDESCHI NEL TERRITORIO FONTANESE IL 12 DICEMBRE 1943, (inoltre il 9 novembre 1942, il sommergibile inglese Saracen, del cui equipaggio faceva parte Crosby, aveva colpito il sommergibile ITALIANO Granito, nel cui affondamento perì il marò fontanese Luigi Di Rienzo)
NEL PERIODO DELLA LIBERAZIONE DI FONTANA LIRI, quindi, GLI EX PRIGIONIERI DI GUERRA SI RICONGIUNSERO CON LE TRUPPE ALLEATE AVANZANTI.
IL 29 MAGGIO 1944 REPARTI DELLA 8^ DIVISIONE INDIANA DI FANTERIA E DEL 18° REGGIMENTO CORAZZATO NEOZELANDESE ENTRARONO A FONTANA LIRI.
FU NOMINATO SINDACO ARTURO D’INNOCENZO, CAPO DEL COMITATO ARMATO ANTI NAZIFASCISTA.
VENNERO SUBITO AVVIATI e condotti LAVORI DI RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI VITA: SGOMBERO DI MACERIE, OPERE PUBBLICHE E ALTRE UTILI ATTIVITA’.
Presenti il vescovo diocesano mons. Fontevecchia, il Presidente DELLa Provincia e segretario del PCI ing. Carrassi, il Pretore di Arce e una rappresentanza della Field Security Section di Arpino,
Il 6 agosto 1944,
CI FU UN GIORNO DI FESTA E VENNERO INAUGURATE ALCUNE OPERE PUBBLICHE:

L’ACQUEDOTTO.

POI IL VIALE INTITOLATO AL TENENTE ANTHONY PALMER, CARRISTA INGLESE CATTURATO A SIDI REZEGH IL 21 NOVEMBRE 1941, IL QUALE DOPO LA DETENZIONE A FONTANELLATO, LA CATTURA TEDESCA A VENAFRO E LA SUCCESSIVA FUGA DA VELLETRI, ERA GIUNTO A DICEMBRE 1943 A FONTANA LIRI, AVEVA COLLABORATO CON LA BANDA PARTIGIANA E DOPO LA LIBERAZIONE AVEVA SCRITTO VARIE LETTERE ALLE AUTORITA’ MILITARI ALLEATE RIGUARDO IL PERIODO FONTANESE;
LA LAPIDE ORIGINARIA SCOMPARVE A FINE ANNI ’80 DURANTE LAVORI EDILI ALL’ABITAZIONE PRIVATA SULLA CUI FACCIATA ERA COLLOCATA. 

E ANCORA, QUESTO PARCO, INTITOLATO AL LEADING TELEGRAFIST VICTOR JAMES CROSBY, CON LA LAPIDE CHE CONOSCETE E POTETE OSSERVARE, SULLA QUALE C’ERA STATA GIA’ UNA POLEMICA NEL 1947 PUBBLICATA SUL GIORNALE QUALUNQUISTA LA BRUSCA DA PARTE DELLA SEZIONE FONTANESE DELLA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI, E CHE FU OLTRAGGIATA NOTTETEMPO il 29 maggio 1955 (AL RIGUARDO CI FU UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL SENATORE COMUNISTA ARRIGO BOLDRINI e un articolo di stampa parla ADDIRITTURA di distruzione),
INFINE, IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA, in cui SORGEVA UN MONUMENTO IN MATTONI, CHE PROBABILMENTE ERA ANCHE UNA FONTANA, STANDO AD ALCUNE PARTI DI TUBO RISCONTRATE NELLA STRUTTURA NEL CORSO DI UN SOPRALLUOGO E SECONDO QUALCHE TESTIMONIANZA, CHE PARLA ANCHE DI DUE PROBABILI LAPIDI. Il monumento RIPORTAVA SULLA PARTE FRONTALE UNA LAPIDE, QUELLA CHE è ORA COLLOCATA SUL NUOVO MONUMENTO CHE VEDETE, SULLA QUALE COMPAIONO OTTO NOMINATIVI:

IL SUDAFRICANO TENENTE ROBERT CULLEN,

GLI INGLESI TENENTE ANTHONY PALMER (LO STESSO DELLA TARGA NOMINATIVA) E SOLDATO JON KNIGHT DEL ROYAL SUSSEX REGIMENT,

GLI AVIATORI STATUNITENSI CAPITANO KENNET JONSON, E GLI UFFICIALI SUBALTERNI LUIS CURDES, DAVID PARLETT, RAYMOND BEEN, RICHARD CATLEDGE.
QUESTO, DA QUANTO E’ POSSIBILE VEDERE NEI RESTI DELLA LAPIDE OGGI TORNATI ALLA LUCE E DA ME A LUNGO CUSTODITI DOPO AVERLI TROVATI AI PIEDI DEL MONUMENTO, E SUI QUALI ERA STATA BRUCIATA STERPAGLIA FRAMMISTA A RAMI TAGLIATI.

Finalmente è stata recuperata una importante pagina di storia fontanese.

IMG-20241215-WA0009IMG-20241215-WA0039IMG-20241215-WA0029IMG-20241215-WA0014

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi