In ricordo del prof. Marcello Ottaviani

Dalla bacheca facebook di Sergio Proia 

È venuto a mancare il professor Marcello Ottaviani, un uomo il cui percorso di vita è stato segnato da un profondo impegno intellettuale, educativo e culturale.
Marcello Ottaviani, nato a Fontana Liri da Guglielmo e Luciana Piccardo, ha rappresentato un punto di riferimento per la nostra comunità e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Laureatosi in Filosofia e Storia all’Università di Roma, ha dedicato la sua vita all’insegnamento, trasmettendo conoscenze e valori a generazioni di studenti nelle scuole di Roma, Frosinone, Sora, Arce e Anitrella.
Ma la sua passione per il sapere non si è fermata al solo insegnamento. Marcello ha collaborato attivamente a riviste come Studi Cassinati e Quaderni Coldragonesi, portando avanti un prezioso lavoro di ricerca e divulgazione. È stato inoltre un membro attivo dell’associazione “Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni” di Fontana Liri, contribuendo con entusiasmo a valorizzare il patrimonio culturale della nostra terra.
Il suo amore per Fontana Liri e la Media Valle del Liri, unitamente a quello per la famiglia, è stato il filo conduttore della sua vita. Attraverso i suoi studi e le sue riflessioni, Marcello si è impegnato a comprendere e a raccontare i problemi storici, culturali e socio-economici del nostro territorio, offrendo a tutti noi una prospettiva più profonda e consapevole sulle nostre radici.
Oggi, ricordiamo non solo un insegnante e uno studioso, ma anche un uomo che ha vissuto con passione, dedizione e un autentico senso di appartenenza alla sua comunità. Il professor Marcello Ottaviani ci lascia un’eredità di sapere, valori e amore per la cultura, che continuerà a vivere nei cuori e nelle menti di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.
Che il suo esempio possa ispirarci a guardare al nostro territorio con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione che lo hanno guidato per tutta la vita.
Riposa in pace, Marcello. La tua memoria rimarrà sempre viva in tutti noi.

exvoto8

 

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi