Non ha deluso le attese il nuovo spettacolo della Compagnia “Palco Oscenico” presentato Sabato 28 Luglio, come da tradizione, all’interno dei festeggiamenti della Madonna di Loreto nella suggestiva e caratteristica Piazza Santo Stefano, gremita in ogni ordine di posto. Lo spettacolo proposto, intitolato “Sono unici ma sono tanti” è stato strutturato sulla falsariga delle esperienze degli ultimi anni, anche se con spunti di comicità meno popolare ma più propriamente teatrale. La minicommedia iniziale, scelta per rendere omaggio a Peppino De Filippo (e la scelta non è casuale: l’anno prossimo, il 2013, ricorrerà il centenario della sua nascita) ha narrato di una storia in tre atti bizzarra e curiosa, ispirato al testo “Storia strana su una terrazza napoletana”. Particolare apprezzamento per i due atti unici del teatro classico napoletano proposti, sia “Spacca il Centesimo”, sempre di Peppino De Filippo, sia “Amicizia”, di Eduardo. Non sono mancati sketch e gag con riferimenti al varietà ed alla rivista, per uno spettacolo variegato e ben riuscito. Questi gli attori: Gianpio e Giuliano Sarracco, Manuela Di Rienzo, Benedetta Gravagnone e Silvia Bianchi, Fabiana Patriarca, Annamaria Napini, Francesco Palleschi, Carlo Faiello, Massimiliano Pasquazzi, Giulio Sacchetti, Alessio Bove, Gianluca Casciano, Marco Di Ruzza, Evelyn Lucchetti, Federica Proia. Un saluto ai membri della compagnia che non hanno potuto partecipare allo spettacolo: Angelo Sarra, Gianmatteo Lucchetti, Stefano Lancia, Marco Bianchi, Chiara Bianchi, Daniele Rauso e Gianfranco Rauso. Auguri a Paola Rapone diventata mamma per la nascita di Giulia. Ringraziamenti: la compagnia ringrazia il Comitato Festeggiamenti della Madonna di Loreto; poi Guido Iafrate, Duilio Zuffranieri, Rocco Patriarca, Virgilio Grimaldi per l’allestimento del palco, Tonino Zuffranieri per la concessione dei locali, Gianrico Sarracco per il supporto musicale. Prossimi appuntamenti: Venerdì 3 Agosto a Strangolagalli, Domenica 5 Agosto a Castelliri con lo spettacolo “I COSI PER COSARE LE COSE” che poi il Palco Oscenico proporrà anche in Piazza Mayer Ross a Sora Lunedì 27 Agosto.