La pagina “Laghetto di Fontana Liri” creata su Facebook da Pasquale Proia ha raggiunto i cento “mi piace”. Un buon risultato che evidenzia come tale luogo sia molto sentito dai cittadini e come gli stessi stiano soffrendo il fatto che da due anni il nostro paese è privato di tale spazio. C’è poi la questione dei cancelli che secondo la progettazione dovrebbero essere apposti alla zona per recintarla e regolamentarne l’accesso. Leggiamo dal profilo Facebook di Pasquale Proia: “Laghetto di Fontana Liri ha superato i 100 mi piace, a questo punto si può anche pensare ad un passo successivo verso l’obiettivo principale di questa pagina cioè “Il libero accesso al Laghetto senza cancelli e senza vincoli” . Si potrebbe ad esempio effettuare una raccolta di firme, ma per una petizione da presentare al Consiglio Comunale di Fontana Liri il regolamento dice: “L’iniziativa popolare si esercita mediante proposta di almeno 1/10 degli elettori del Comune”, ad occhio e croce poco sotto le 300 firme, e noi siamo ahimè, per ora, lontani da questo numero. Si potrebbe allora pensare ad una semplice lettera aperta firmata da un numero cospicuo di persone che si dicano d’accordo nel chiedere agli Amministratori di rivedere la loro posizione rispetto ai cancelli apposti al Laghetto. Servirebbe comunque di sensibilizzare altre persone, informare chi non è al corrente di questa iniziativa e i cittadini che normalmente non frequentano la rete. Servirebbero dei volontari disponibili a raccogliere le adesioni in piazza, insomma per non restare un semplice “mi piace” questa iniziativa ha bisogno di idee e di collaborazione, dite la vostra, facciamoci sentire!”.