La Senatrice Maria Spilabotte in prima linea per la revoca dei vitalizi ai condannati per mafia

Grazie all’intercessione della Senatrice Maria Spilabotte, il gruppo del Pd al Senato ha accolto la petizione lanciata su Change.org per revocare il vitalizio ai parlamentari e ai consiglieri regionali condannati per mafia. La Senatrice Spilabotte aveva aderito alla petizione, che in pochi giorni ha raccolto 150 mila firme, e si è fatta promotrice dell’incontro tra il promotore della petizione Pietro Franzetti ed il capogruppo del PD Luigi Zanda. Spiega La Senatrice Spilabotte: “Ho da subito convidiso questa battaglia e per questo motivo mi sono attivata per procurare un incontro ufficiale, accompagnando il promotore della petizione Franzetti dal presidente del gruppo del Pd Luigi Zanda, che lo ha incontrato e ha sottoscritto a sua volta la petizione. Il Gruppo del Pd del Senato ha assunto l’impegno di rappresentare questa istanza al Presidente Grasso, visto che per il Senato è l’ufficio di Presidenza a dovere assumere la delibera conseguente. Per il gruppo del Pd è vitale che l’Ufficio di Presidenza del Senato deliberi al più presto il taglio dei vitalizi dei senatori condannati per mafia e ci impegneremo in questo senso. E’ importante sapere, infatti, che la disposizione è già prevista dall’articolo 2 della legge 92/2012, ma Senato e Camera hanno autonomia in materia e dunque i loro organismi direttivi devono assumere provvedimenti specifici. Noi stiamo lavorando perché questo avvenga nel più breve tempo possibile”.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi