I giorni della vecchia

Dalla bacheca facebook di Angela Nicoletti

I “Giorni della Vecchia” sono un’antica leggenda popolare legata al clima imprevedibile di fine marzo. Secondo la tradizione, in passato il mese di marzo aveva solo 28 giorni, e una vecchietta, credendo che l’inverno fosse ormai finito, si vantò dicendo:

“Marzo, ormai farmi danno tu non puoi più, perché oggi già è aprile e il Sole è già su!”

Ma Marzo, offeso dalle parole della donna, chiese tre giorni in prestito ad Aprile e scatenò improvvisamente un’ondata di freddo invernale, facendo ammalare la vecchia.

Da allora, gli ultimi giorni di marzo e i primi di aprile sono spesso caratterizzati da un clima instabile, tra improvvisi ritorni di freddo e giornate di sole, e vengono ricordati con il nome di “Giorni della Vecchia”.

 

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi