Scomparso Antonello Fassani

Si sono svolto Martedì 8 aprile a Roma i funerali di Antonello Fassari.
Volto noto del cinema e della TV, morto a 72 anniz tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi” e a serie televisive amate come “I Cesaroni” in cui interpretava l’oste Cesare. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che ha conquistato la notorietà diventando da metà anni ’80 un interprete particolarmente apprezzato dal pubblico che lo ricorderà anche per la sua frase iconica “Che amarezza”
” Continuo a non crederci, dolore troppo grande” scrive Serena Dandini, a corredo di alcune immagini recuperate da Avanzi, il programma tv satirico in onda su Rai3, andato in onda per tre edizioni. Fassari era stato il compagno Antonio, un comunista con l’eschimo e Tolfa che riprendeva conoscenza improvvisamente da un lungo coma durato venti anni. L’attore romano, poi, faceva parte del gruppo Rokko e i suoi Fratelli, insieme a Corrado Guzzanti, Pier Francesco Loche e Stefano Masciarelli, accompagnati dalle coriste Sabina Guzzanti, Francesca Reggini e Cinzia Leone. Le loro canzoni, rispettivamente Sopravvoliamo e Laico raggae,  chiudevano la seconda e terza stagione del programma. Nel 1991, visto il successo della trasmissione e del gruppo, venne inciso anche un disco, per una sotto etichetta della casa di discografica Centuy Vox, specializzata nella pubblicazione di singoli di hip hop e raggamuffin dell’emergente scena italiana delle cosiddette posse. Il gruppo, poi, l’anno dopo pubblica un intero album dal titolo Sopravvoliamo. Claudio Amendola: “Era un fratello. Sapevo che stava male ma non ero ancora pronto. Sapevamo che la nuova serie dei Cesaroni sarebbe stata dedicata a lui e le riprese si stanno girando proprio in questi giorni, ironia della sorte”.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi