Stasera tutto è possibile

Perchè STEP deve continuare con De Martino in conduzione. Squadra che vince non si cambia.
Partiamo da qui, dal messaggio di saluto di Stefano in quella che è stata l’ultima puntata di “Stasera tutto è possibile” sicuramente della stagione, forse con alla conduzione lo showman campano: “Voglio ringraziare chi mi ha dato la possibilità di condurre questo meraviglioso programma un po’ di anni fa, perchè oltre al vostro affetto, quello del pubblico, è stata una grande opportunità lavorativa ma è stata un’esperienza bellissima che mi ha dato l’occasione di costruirmi quella che oggi posso chiamare FAMIGLIA. Vi voglio bene, ci rivediamo presto, forse qui, forse altrove, sicuramente presto!”
Parole pronunciate con la voce rotta dalla commozione. Se Affari Tuoi è un successo di un format già forte che De Martino ha saputo rivitalizzare ancor di più, STEP è qualcosa di più seppur con ascolti più contenuti e meno trionfali. Non a caso Stefano ha parlato di famiglia. L’alchimia che ha saputo costruire attorno al gruppo di lavoro, ma forse sarebbe meglio chiamarlo di divertimento con Francesco Paolantoni, Biagio Izzo a cui si sono uniti Herbert Ballerina e Giovanni Esposito, è un altro piccolo capolavoro da parte della Rai e di De Martino in particolare. Che con quell’aria da scugnizzo ha saputo trasmettere al pubblico ogni settimana la voglia di divertirsi di tutto, ha fatto sentire le persone partecipi al gioco anche stando seduti sul divano di casa, li ha fatti entrare in casa sua, come quelle serata tra parenti e amici senza pensieri in cui ti diverti e basta mettendo in un angolo del cervello ansie, preoccupazioni e problemi.
Il fatto che la Rai, pare, abbia deciso di cambiare qualcosa, di dare a De Martino altri progetti, nuovi sulla rete ammiraglia, un po’ ci spaventa. Perchè STEP, fatto così, con De Martino&Co, è quella pausa caffè scaccia ansie che nel corso della settimana per 10 settimane all’anno ci serviva eccome in una tv bolsa, ripetitiva, sempre uguale a se stessa tra fiction, serie tv e reality. Il solo pensare che il prossimo anno questo programma non ci sarà, o sarà affidato ad altri preoccupa e non poco.
Perchè il pubblico, canone e no, si merita “Stasera tutto è possibile” fatto con e da Stefano de Martino. Non togliete alla gente la sua ora d’aria in televisione.

Luca Fusco

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi