Riceviamo e pubblichiamo
Dal 2015 al 2025 il patrimonio complessivo dei miliardari ha avuto un incremento del +138%, passando da 6.300 a 15 mila miliardi a livello globale. A metterlo in evidenza sono gli analisti di Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG. Il numero degli Ultra High Net Worth Individual (UHNWI), con una disponibilità superiore ai 30 milioni di euro, si è addirittura quintuplicato.
Con la morte di Giorgio Armani, torna il dibattito sul valore delle grandi fortune e sulla loro eredità sociale e culturale. La piattaforma italiana di investimenti ESG scatta una nuova fotografia dello stato della ricchezza.
Quale è il nuovo ranking dei Paperon de Paperoni italiani? Ecco la top-10 di Ener2Crowd: 1) Giovanni Ferrero (e famiglia), 49,1 miliardi di dollari; 2) Andrea Pignataro, 23,9 miliardi di dollari; 3) Paolo Rocca (e famiglia), 15,3 miliardi di dollari; 4) Eredità Giorgio Armani, 12,1 miliardi di dollari; 5) Giancarlo Devasini, 11,5 miliardi di dollari; 6) Piero Ferrari, 9,96 miliardi di dollari; 7) Francesco Gaetano Caltagirone, 8,5 miliardi di dollari; 8) Miuccia Prada, 6,85 miliardi di dollari; 9) Patrizio Bertelli, 6,81 miliardi di dollari; 10) Gianfelice Rocca, 6 miliardi di dollari.
Certo è che nell’ultimo anno (2024) la popolazione di HNWI (individui con oltre un milione di dollari) è nuovamente cresciuta (+2,6%) e la ricchezza complessiva degli ultra-HNWI (oltre 30 milioni di dollari) è aumentata del 6,2%.