Alice non lo sa

Tutto De Gregori.

Il Cesare raccontato nella canzone Alice di Francesco De Gregori non è altri che un diciassettenne Cesare Pavese innamorato di una cantante-ballerina alla quale chiese e ottenne un appuntamento alle sei del pomeriggio davanti all’ingresso principale del caffè dove ella stessa lavorava.
Alle sei in punto Pavese è lì ma la ragazza non si fa viva. Passano le ore e Cesare è sempre lì ad aspettare. Agitato e speranzoso, deciso a non mollare.
Verso le 11 inizia a piovere molto e Pavese non ha l’ombrello, ma resta lì immobile ad aspettare.
A mezzanotte però si arrende e completamente fradicio e con il cuore in mille pezzi torna a casa.
Il giorno dopo scoprirà che la ballerina era si lì alle 6 quel giorno, ma davanti all’uscita secondaria dove l’attendeva un altro spasimante più fortunato. Quella serata di pioggia costò al poeta una pleurite che lo tenne a letto per tre mesi facendogli perdere buona parte dell’anno scolastico.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi