Un murales per Magnotta

“Magnotta Day” a L’Aquila: la città dedica un murales al bidello più famoso d’Italia protagonista di scherzi telefonici indimenticabiliIMG_20250921_103810
Nei giorni scorsi a L’Aquila murales dedicato a Magnotta.
Oggi è il 16 settembre. Per tanti questa frase non significa nulla ma per gli aquilani il 16 settembre è il giorno di Mario Magnotta, il celebre bidello conosciuto in tutta Italia grazie ad una serie di scherzi telefonici.
La città gli ha dedicato un murales inaugurato oggi vicino Colle Sapone, dove c’è la scuola nella quale Mario ha lavorato per anni, l’istituto commerciale Luigi Rendina. L’opera è dell’artista aquilano Daniele Gottastia.
Una storia iniziata nell’87 quando Magnotta si separò dalla moglie che aveva portato via con sé una lavatrice San Giorgio. Due ex studenti, Antonello De Dominicis e Maurizio Videtta colsero l’occasione per architettare una serie di scherzi. Finsero a turno di essere dirigenti e dipendenti della San Giorgio, coinvolgendo Magnotta in un fantomatico contratto di acquisto pieno di assurde clausole. L’escalation di chiamate, durate un mese, portarono all’esasperazione del bidello con sfoghi sempre più accesi.
Il culmine il 16 settembre dell’87 quando fu contattato da un presunto proprietario del negozio che lo accusava di avergli fatto perdere l’esclusiva. La reazione fu leggendaria, minacciava di rivolgersi ad un avvocato e uscì fuori la frase “mi iscrivo ai terroristi”, riportata anni dopo dal cantautore Simone Cristicchi nel brano “L’Italia di Piero”.
La registrazione di quella telefonata divenne un tormentone. Per Magnotta serate in discoteca, ospitate da Fabrizio Frizzi e tanto altro ancora.
Oggi non c’è più ma è impossibile dimenticare quello che è considerato un moderno influencer.
All’evento di oggi hanno partecipato il sindaco Pierluigi Biondi, la figlia Romina, gli autori dello scherzo e anche Alessio De Leonardis, regista del docufilm “Semplice cliente” che è in uscita.
https://www.youtube.com/watch?v=iENkgxCRtFI

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi