Ottobre Rosa

In occasione della campagna regionale ‘Ottobre Rosa’, dedicata alla prevenzione per il tumore del seno, l’ASL Frosinone conferma il suo impegno attraverso la disponibilità di sedute mammografiche per le donne 45-49 anni.
– A Frosinone si terranno presso le Radiologie dello “Spaziani” di Frosinone, del “S. Scolastica” di Cassino, del “San Benedetto” di Alatri e delle Case della Salute di Pontecorvo, Anagni, Ceccano, Alatri e Ferentino. Per aderire, le donne dai 45 ai 49 anni che non hanno eseguito una mammografia nei due anni precedenti e non sono coinvolte in altri percorsi, possono prenotare, telefonando a partire dal 1° ottobre (lun-ven, 7:30-19:30; sab, 7:30-13:00), al numero 06 164161840 con una ricetta del medico curante con esenzione “D-01 – campagna di screening regionale”.
– Anche le donne di età 50-74, se non hanno eseguito una mammografia nei due anni precedenti, potranno prenotarla contattando il numero verde screening 800 003422, attivo tutto l’anno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00.
– presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone il 22 ottobre si terranno anche le eco mammarie. I posti sono limitati e occorre prenotare con una mail a ostetricia.hfr@aslfrosinone.it.
– l’8, il 15, e 29 ottobre, al ‘Santa Scolastica’ di Cassino, si svolgeranno invece i Pap test. In questo caso occorre invece inviare una mail a consulenze.ostetricia.hcassino@aslfrosinone.it per prenotare il posto.
– il 17, 21, 31 ottobre, sempre al ‘Santa Scolastica’, sono organizzate attività di valutazione del pavimento pelvico. Anche in questo caso i posti sono limitati ed è necessario prenotare alla stessa mail precedente.
– Il 24 e 25 ottobre, nella villa comunale di Frosinone, è in programma una iniziativa informativa e di prevenzione dal titolo Tumore della mammella: prevenzione e stili di vita. Il primo giorno, a partire dalle ore 18:00 si susseguiranno una serie di interventi informativi e formativi mentre il secondo giorno, dalle ore 9:00, nel gazebo della prevenzione, si terranno le visite senologiche. Per aderire alle visite è necessario prenotare il giorno precedente recandosi in villa comunale durante l’incontro formativo.

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi