Fontana Liri accogliente

Dalla pagina Facebook del comune di Fontana Liri. 

ACCOGLIENZA TURISTICA A FONTANA LIRI

Fontana Liri ritorna nel Regno di Napoli per un giorno, per l’accoglienza del treno turistico ALN 668 dei Borghi Storici della linea interregionale Roccasecca – Avezzano promosso da Resfeber Travel con la collaborazione dell’Associazione Apassiferrati. Il treno speciale ha fatto due fermate, i due centri da visitare Arce e Fontana Liri, con circa 130 passeggeri provenienti da Roma e dalla provincia, in particolare dai Castelli Romani. La comitiva è stata accolta alla stazione di Fontana Liri alle 10.30, con balli ciociari ed un aperitivo di benvenuto offerto dal Comune sulla terrazza di Renato Capuano ed Anna Cervelli, per poi procedere verso il centro storico attraverso il percorso naturalistico delle scalette: visita del Museo dei Nuovi Primitivi di Vincenzo Bianchi, di Piazza Santo Stefano e del Castello Succorte: ad accoglierli cortigiani e dame, stand di prodotti tipici ed artigianali. A seguire ripartenza da Fontana superiore con il servizio navetta predisposto per l’occasione, per recarsi di nuovo alla stazione e da lì alla fermata di Fontana Liri inferiore per andare a pranzare immersi nel verde presso il Parco del Lago Solfatara. Dopo pranzo la comitiva, salutata dal Sindaco Gianpio Sarracco, ha ripreso il treno per visitare Arce. Tante le persone coinvolte per l’accoglienza, a partire dalla consigliera comunale Eloisa Iafrate, vero punto di riferimento dell’iniziativa, insieme con la Pro Loco della sempre disponibile Marina Veglianti. Grazie al Gruppo Folk La Ciocia per aver caratterizzato la giornata con i balli ciociari, a Santina Pistilli, Sergio Proia e Sergio Mercadanti preziose guide, grazie a Sonia e Giovanna Rea, Aldo Napini, Michela Marchione, Nerina Fabroni, Vittoria Venditti, Marina Frattarelli, Marika Capuano, Loreto Mellano, Riccardo Colafrancesco, Marco Di Rienzo, Pamela Lucchetti, Laura Germani, Aurora Lucchetti, Ludovica La Pietra, Martina Iafrate, Sara Maxted, Alessia Partigianone, Naomi e Maia Proia, Santino e Davide Iafrate, Franco Vallucci e a tutte le persone che hanno contribuito alla manifestazione. L’evento ha avuto il contributo e patrocinio del comune di Fontana Liri, della Regione Lazio e di Lazio Crea. Pubblichiamo alcune foto della splendida giornata.

Screenshot_20220918_182313Screenshot_20220918_182340

IMG-20220918-WA0051

Screenshot_20220918_182327

IMG-20220918-WA0046

Lascia una Risposta








 Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003). Privacy Policy.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Leggi di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi